Lo Studio legale

Il nostro Studio Legale è composto dagli Avvocati Ivan Zanettini, Francesco Parenti e Laura Di Mario. Siamo specializzati nell’offrire servizi di assistenza e consulenza legale specializzati e professionali per la risoluzione delle controversie e la tutela dei cittadini, per le imprese ed enti di diversa natura, in materia di diritto civile, diritto penale, diritto di famiglia, diritto societario e diritto delle nuove tecnologie; nonché nell’offrire corsi di formazione mirati per la preparazione di esami universitari, concorsi e esami di abilitazione nelle materie giuridiche.

Perchè Scegliere il nostro Studio legale

Esperienza, capacità, competenza nelle materie giuridiche, sensibilità ed empatia sono caratteristiche degli Avvocati Ivan Zanettini, Francesco Parenti e Laura Di Mario, costantemente impegnati in prima persona per il raggiungimento di risultati di successo.

Professionisti

Professionisti e collaboratori nello staff dello studio

Avvocato IVAN ZANETTINI

Albo Avvocati di Firenze N 2014002021

Si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze con una tesi in Diritto Processuale Penale sull’istituto dell’Incidente probatorio, curata dal Prof. Voena.

Per anni, poi, ha svolto l’attività di Docente in materie Giuridiche: Dir. Civile, sostanziale e processuale, Diritto Bancario, Dir. Tributario e dir Fallimentare, Dir. Di Famiglia, Diritto Commerciale e del Lavoro, Dir. Amm.vo, Sostanziale e Processuale, Diritto penale sostanziale e processuale, Diritto Internazionale pubblico e privato, Dir. Comunitario e U.E c/o CESD e Studium S.r.l.;

dal 01-12-2004 al 01-09-2011 ho rivestito la qualifica di funzionario amm.ne Area III F2 c/o nel Servizio Contratti-Contenzioso – Ministero della Difesa – Istituto Geografico Militare; in tale contesto ho partecipato in qualità di docente a corsi-concorsi in Materia Di Privacy e procedimento amm.vo per il personale del Ministero della Difesa organizzati dalla Scuola Di Scienze Geotopocartografiche c/o IGM e ho acquisito conoscenze specialistiche in materia di gare, appalti in ambito nazionale ed europeo;

Dal 2011 ad oggi esercita in via prevalente e continuativa la professione forense presso lo studio di cui è titolare. Lo studio offre consulenza ed assistenza legale per privati ed imprese in ambito di diritto penale e civile. Lo studio vanta una pluriennale esperienza nella definizione giudiziale e stragiudiziale delle problematiche proposte, con una propensione alla definizione stragiudiziale delle stesse anche in virtù delle nuove prospettive offerte dalla mediazione e dalla negoziazione assistita anche alla luce dei recenti interventi normativi.

Lo studio, inoltre si occupa, di pratiche di ristrutturazione dei debiti e esdebitazione per privati nonché di insinuazioni in procedure fallimentari.

Avvocato LAURA DI MARIO

Albo Avvocati di Firenze N 2014002021

Si è laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze con una tesi in Sociologia del Diritto – “Pena detentiva dei minori tra esigenze general preventive, special preventive e retributive”, curata dal Prof. Emilio Santoro.
Dopo aver partecipato ai campionati nazionali organizzati dall’EUSI nel 1990, aventi ad oggetto gare di Velocità in Stenografia e Dattilografia (Classificata 2° posto nella competizione di abilità in Stenografia con 60/70 parole al minuto e 6° posto nella competizione di abilità in Dattilografia con 6000 battute in 10 minuti) ha utilizzato le conoscenze acquisite nel settore dell’informatica nonché nella rapida trascrizione/redazione testi e atti giuridici;
Dal 2009 al 2014: ha collaborato presso “Grandi Scuole Recupero Anni Scolastici” come Docente di diritto ed economia nei vari indirizzi scolastici (Licei, Istituti Tecnici e Professionali);
Dal 2008 al 2015: ha collaborato come Tutor didattico e Tutor online (con Funzioni di orientamento, organizzazione esami e della didattica on – line, piani di studio e consulenza nelle materie giuridiche) – area di competenza Firenze e Pistoia. Università degli Studi e –campus – Facoltà di Giurisprudenza, Servizi Giuridici per l’Impresa, Scienze Politiche e Sociali; Dal 2006 svolge attività di Docente in materie Giuridiche: Diritto Costituzionale, Istituzioni di diritto pubblico, Istituzioni di Diritto Privato, Diritto Civile, Diritto processuale Civile, Diritto processuale Penale, Diritto Internazionale presso CESD e Studium s.r.l.;
Dal 2008 ad oggi esercita la professione forense presso lo studio di cui è titolare: lo Studio offre consulenza ed assistenza legale in ambito civile e penale, diritto di famiglia, risarcimento danni e recupero crediti, diritto del lavoro, diritto fallimentare e dei contratti.
L’assistenza giudiziale e stragiudiziale è rivolta sia ad aziende che a privati.

FRANCESCO PARENTI

Si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze con una tesi sui profili probatori del giudizio abbreviato, curata dal Prof. Voena.

Dal mese di marzo 2002 al mese di gennaio 2005 ha collaborato con il Centro Studi “Challenge” di Firenze per la redazione di articoli a carattere giuridico-sociale per l’omonima rivista (poi divenuta Acli Toscana).

Ha collaborato con “Cesvot” (Centro Servizi Volontariato Toscana) alla progettazione di corsi e come docente in materie giuridiche.

E’ docente nei corsi di formazione regionale “Acli” sugli aspetti giuridici della comunicazione.

Dal 2004 al 2014 è stato tutor di diritto penale, procedura penale e diritto processuale civile presso la sede CESD di Firenze.

E’ stato docente di “Legislazione Turistica” presso l’Istituto Alberghiero A. Saffi di Firenze.

E’ stato docente di “Diritto del lavoro” per i corsi di apprendistato presso l’Istituto Alberghiero A. Saffi di Firenze e presso la Fondazione Spazioreale di San Donnino (Firenze).

Dal 2008 è legale convenzionato con il Patronato A.C.L.I. della regione Toscana per le controversie davanti alla Corte dei Conti, sez. giurisdiz. Toscana, in materia di previdenza pubblica.

Dal 2010 è legale convenzionato con il Patronato A.C.L.I. di Prato per le controversie davanti al Tribunale di Prato, in materia previdenziale.

Ha collaborato con l’Università degli Studi di Siena, tenendo seminari in materia di informatica giuridica, affrontando le problematiche giuridiche relative all’utilizzo improprio di internet da parte dei minori.

Dal 2006 svolge la professione di avvocato: è specializzato in diritto civile, in particolare fornendo assistenza alle imprese ed alle persone nei seguenti settori: diritto commerciale, diritto della privacy, diritto di famiglia, diritto delle successioni, volontaria giurisdizione, proprietà e diritti reali, diritto del condominio, risarcimento danni, recupero crediti.

Lo Studio Legale ha due sedi, una a Pontassieve e una Firenze.

SEDE DI PONTASSIEVE: Lo Studio Legale trova in Viale Hanoi n. 18 ed è facilmente raggiungibile con ogni mezzo.

SEDE DI FIRENZE: Lo Studio Legale trova in Via Nardi n. 21, a pochi passi dalla stazione ferroviaria “Firenze Campo Marte” ed facilmente raggiungibile con ogni mezzo.